
Questa mia affermazione è stata molto criticata sia dai miei colleghi che giornalisti americani che vedono invece l’Islam focolaio di terrorismo, un pericolo per gli Usa e considerano instaurabili collaborazioni.
In risposta ho affermato che il terrorismo in Medio Oriente diminuisce sostanzialmente e con progressione, unitamente alla crescita economica e riduzione della disoccupazione giovanile.
Ho fatto loro presente inoltre che secondo un rapporto dell'intelligence americana NIC, per i prossimi 20 anni, gli Usa accuseranno un netto declino di influenza politica, economica e militare nel mondo, dove lo stile occidentale e la democrazia saranno ben lungi da essere garantiti.
Ho aggiunto che secondo il rapporto del "Global trends 2025" l’equilibrio internazionale costruito dopo la seconda guerra mondiale e tutt’ora in atto, sarà irriconoscibile nel prossimo ventennio, a causa dell’emergere di nuove potenze che saranno le protagoniste del nuovo palcoscenico economico internazionale. Ci sarà uno storico trasferimento di ricchezza da occidente a oriente.
Stiamo andando quindi verso una rottura di sistema internazionale, la cui transizione sarà piena di rischi. Il mondo economico e militare non sarà più monopolio degli Stati Uniti ma sarà un sistema multipolare, dove Cina e India saranno le nuove superpotenze, mentre Iran,
Gli stessi esperti inoltre prevedono un boom delle energie rinnovabili come la eolica e solare che faranno da transizione all’ingresso della nuova energia che sostituirà la dipendenza dal petrolio.
Prepariamoci dunque ai grandi cambiamenti anche da noi nella vecchia Europa, perchè (anche se sembra errato definirlo) dal punto di vista storico il 21esimo secolo inizia ora.
.