
Questa mia affermazione è stata molto criticata sia dai miei colleghi che giornalisti americani che vedono invece l’Islam focolaio di terrorismo, un pericolo per gli Usa e considerano instaurabili collaborazioni.
In risposta ho affermato che il terrorismo in Medio Oriente diminuisce sostanzialmente e con progressione, unitamente alla crescita economica e riduzione della disoccupazione giovanile.
Ho fatto loro presente inoltre che secondo un rapporto dell'intelligence americana NIC, per i prossimi 20 anni, gli Usa accuseranno un netto declino di influenza politica, economica e militare nel mondo, dove lo stile occidentale e la democrazia saranno ben lungi da essere garantiti.
Ho aggiunto che secondo il rapporto del "Global trends 2025" l’equilibrio internazionale costruito dopo la seconda guerra mondiale e tutt’ora in atto, sarà irriconoscibile nel prossimo ventennio, a causa dell’emergere di nuove potenze che saranno le protagoniste del nuovo palcoscenico economico internazionale. Ci sarà uno storico trasferimento di ricchezza da occidente a oriente.
Stiamo andando quindi verso una rottura di sistema internazionale, la cui transizione sarà piena di rischi. Il mondo economico e militare non sarà più monopolio degli Stati Uniti ma sarà un sistema multipolare, dove Cina e India saranno le nuove superpotenze, mentre Iran,
Gli stessi esperti inoltre prevedono un boom delle energie rinnovabili come la eolica e solare che faranno da transizione all’ingresso della nuova energia che sostituirà la dipendenza dal petrolio.
Prepariamoci dunque ai grandi cambiamenti anche da noi nella vecchia Europa, perchè (anche se sembra errato definirlo) dal punto di vista storico il 21esimo secolo inizia ora.
.
66 commenti:
buon inizio settimana
^_________________^
Ciao Pupottina, anche a te. :-))
Ciao Tiziano, secondo me gli USA non verranno mai via dal medioriente...c'è troppo petrolio e loro sì sa ne sono parecchio attratti... ciao e buona settimana.
Si Bassotto lo temo anch'io infatti staremo a vedere la politica di Obama. Buona giornata.
Ciao! grazie per essere passato nel mio "condominio"...
Concordo con Bassotto, ma confido in Obama!
Bassotto ha ragione, peccato pero' che le riserve petrolifere si stanno esaurendo (circa altri 50 anni), e questo i politici di tutto il mondo lo sanno bene ecco perche' stanno investendo nelle energie alternative. In Brasile le auto corrono con l' alcool estratto dalla canna da zucchero.
Nuove superpotenze orientali? Ben venga basta che la loro influenza si limiti all' economia non al nostro stile di vita!
Posso aggiungerti nei miei link?
Ciao Ilaria grazie del tuo comment, ti aspetto ancora qui buona giornata. .-))
Cero Marina il rispetto delle culture innanzitutto, si in Brasile usano un po di tutto anche l'olio vegetale nei diesel (qui da noi non converrebbe) Io credo che di petrolio ne rimanga per meno di 50 anni.
Aggiungimi pure perchè io lo farò!!
Buona giornata. .-))
fare pace con l'Islam? Utopistico. Ma poi con l'Islam "moderato" non siamo in pace? Che mi sfugge qualcosa... O forse non esiste quello "moderato"? ehehehe
Ciao Emiliano, per gli usa esiste ben poco di moderato, solo alla parte che a loro si sottomette per controllare i territori occupati...
Buona serata.
sono troppi gli interessi economici e imperialisti usa, nn lasceranno difficilmente quelle terre.
grazie vado a linkarti.
Ciao Domenico, infatti sarà molto difficile un cambio di mentalità americana in pochissimo tempo, me ne sono accorto. Staremo a vedere...
Buona serata.
Grazie Marina!!!!!!!!!!
Caro tiziano, tu dici che l'equilibrio mondiale costruito dopo la II guerra mondiale e tutt'ora in atto....ma non ti sembra che l'equilibrio si sia già rotto (muro di Berlino,esplosione di conflitti etnici nell'ex Jugoslavia,smantellamento politico ed etnico dell'ex URSS)? Certo, come giustamente dici tu, ci sarà nel prossimo futuro (non tanto lontano)l'invasione di nuove economie (Cina,India,Brasile,etc.)e anche quello altererà l'equilibrio politico-economico mondiale.Ma per quanto tempo potrà rimanere in equilibrio una situazione mediorientale dove la Russia di Putin sostiene gli stati-canaglia come l'Iran che dovrebbe avere un ruolo sempre più ampio nel Medio Oriente.E gli USA potranno astenersi dall'aiutare Israele? Tutto questo farebbe pensare a tutt'altro che un ridimensionamento americano.Anche perchè, come stiamo vedendoin questi giorni influisce,in negativo o in positivo,su tutto il mondo.E poi penso (forse sarò uno sciocco idealista)che comunque i diritti umani comunque hanno la loro importanza, anche nel contesto internazionale.Basti pensare al Muro di Berlino.
Complimenti per il blog, ti ho linkato
ciao, clem
La svolta è avvenuta il giorno 11/09/2001. Il mondo non è più quello che abbiamo conosciuto nel Novecento.
Grazie per il commento.
Bentornato Clem, è sempre un piacere risentirti.
Certi cambiamenti ci sono stati si (lenti) ma l'equilibrio sostanziale è rimasto, gli Usa tutt'ora hanno un grande peso economico e politico nel mondo anche se stanno un po vacillando.
Da quanto emerso al Global Trend 2025 nei prossimi 20\25 anni accuseranno un grande declino, dove emergeranno le realtà che ho descritto.
Hai ragione nell'affermare l'equilibrio instabile es: Unione Sovietica\Iran, Usa a favore Israele, ma sia questo che altri strategici territori, assieme ad altri e realtà diverse, saranno appunto causa di continue guerre e corsa al nucleare da parte di nuovi stati emergenti (Iran?)
Ciao Afa si penso sia stato un grande campanello d'allarme... o l'inizio di una nuova realtà che ha richiamato una strategia americana.
Buona serata. (Ti aggiungo tra i miei blog amici)
Ciao Tiziano.
Tutti, da sempre parliamo di cambiamenti, sia a livello nazionale che a livello mondiale.. ma quanto siamo pronti veramente a questi cambiamenti?
Non siamo noi a decidere i cambiamenti ma eventi, situazioni e persone che decidono per noi.
Capire che i cambiamenti ci saranno non vuol dire purtroppo assicurarsi che avvengano..tutti troppo egocentrici per una globalizzazione mentale uniforme.
Ciao e complimenti per il tuo interessante blog ^_^
A presto.
Ciao carissima Calliope è un piacere averti qui e ti ringrazio del tuo commento gradito.
Ti aggiungo tra i miei blog amici.
Ti aspetto ancora, buona giornata. :-))
Con reciprocità e piacere ti ho aggiunto anche io ^_^
Grazie Calliope, super rapida. Buona giornata. .-))
Speriamo....
que site posso traduzir o que eu quero te escrever amigo?
ciaoOoOooO cm va??xD
Ciao Vale, dopo passo a leggere. il blog.-))
Si Gio sapremo presto non appena la sua nuova squadra si metterà al lavoro. Buona notte. :-))
Ola Tatah minha linda amiga da web. Voce pode usar (Google Brasil) Clik no link http://www.google.com.br/ Coloque como endereço o meu blog aqui : http://www.google.com.br/search?hl=pt-BR&q=http://tescaro.blogspot.com/&btnG=Pesquisa+Google&meta= Click meu nome (tiziano tescaro) sobre (Traduzir esta pagina)
Ou clique aqui: http://translate.google.com.br/translate?hl=pt-BR&sl=it&u=http://tescaro.blogspot.com/&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dhttp://tescaro.blogspot.com/%26hl%3Dpt-BR%26sa%3DG
Ciao Lara gattina!!!!!! Tuto bene grazie e tu?
Tutto okappa con la scuola????
Buona notte e sogni d'oro. :-))
Ciao Tiziano il post mi è piaciuto molto, credo che Barack Obama ci sorprenderà anche nella politica estera.
Buona nottata a presto
Grazie Andrea gentilissimo come sempre!!!!
Buona notte. :-))
ciao,
che non eri stabile mentalmente lo immaginavo, ma ora ti metti pure a far casino oltre oceano!!!
fai subito pace coi tuoi colleghi americani che c'è già troppa gente che litiga oggi!
Heyyyyyyy Maggie fatto benissimo a ricordarmelo ehhe comunque vado d' accordisssimo con loro anche perchè il governo statunitense è un mio cliente!!!! (A.F.I. American Force Italy S ETAF)
(se c'è da fare una critica la si fa anche a un amico giusto?)
Buona giornata. :-))
Ciao Tiziano, concordo con te sicuramente. Ti consiglio il libro “perché ci odiano” di paolo barnard ,
buona giornata Beppe
Grazie Beppe, andrò a frugare nel web c cercare info e magari troverò anche il testo integrale del libro (non uso eMule o similari)
Buona giornata carissimo.
Tiziano sai che ho vissuto in un paese arabo?
Stanno creando un mondo a noi sconosciuto, molto interessante (io non ero solamente nei canali occidentali).
Il mondo arabo, tuttavia, è molto chiuso, è innegabile.
Non è facile penetrarlo, nemmeno capirlo.
Non so perché, però, sono d'accordo con te che le bombe non aiutano, ecco.
Blogger
PS Tiziano domani scrivo.
Ciao Dario, è molto profondo ciò che dici, visione difficile da trovare in un occidentale, talmente ci hanno inculcato da fare apparite spauracchio tutto ciò che è islamico...
Buona serata.
una collaborazione fra le due culture è auspicabile, ma difficilissimo da attuare....
Si Pupottina lo è da sempre la storia ce lo insegna, ma non irrealizzabile. Buona serata e a presto. :-))
Linkato!
Grazie mille Alfa, teniamoci in contatto, buona giornata.
finchè c'è petrolio gli Usa non se ne andranno.. chissà perchè invece non intervengono negli aridi deserti africani.
Ciao Giorgio, certo che l'oro nero ha influito moltissimo nella politica militare Usa, risparmiano i loro giacimenti (sigillandoli) per riaprirli quando i giacimenti medio orientali saranno finiti.
Tiziano, obriga por sua visita ! e me desculpe pela demora.
Feliz Natal, e só pra vocÊ saber sou de origem toda italiana heheheh
abraços,
betty
Hola Betty... entao, se voce' è italiano imaginar todos falam italiano?
Eu evitar erros de letras no idioma portugues.
Boa noite, hasta pronto!!!!
mas a gente não fala italiano, a gente só é descendente (:
abraços,
betty
Ola Betty, obrigado amigo, seus avos entendido mene origem italiana.
Besos hasta pronto. :-))
Olá tiziano (:
obrigada novamente por sua presença
vocÊ concerteza é meu único leitor fiel rsrsrs
abraços,
betty
Obrigado Betty, é para mim um prazer ter voce como amigo e leitor...
Hasta pronto, hasta siempre... :-))
Un post interessante che ci pone di fronte al presente-futuro. La recessione economica a mio avviso sta determinando una maggiore velocità nei cambiamenti mondiali. Penso che Obama abbia consapevolezza del diverso ruolo che gli stati uniti devono svolgere sullo scacchiere globale.
Ciao Franco, grazie mille per il tuo commento ci sentiamo la prossima settimana con le news.
Forse da questa crisi mondiale se ne uscirà solo con una nuova attività cooperativa tra le varie Nazioni.
quello che stavo cercando, grazie
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
good start
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
quello che stavo cercando, grazie
leggere l'intero blog, pretty good
leggere l'intero blog, pretty good
good start
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
leggere l'intero blog, pretty good
necessita di verificare:)
quello che stavo cercando, grazie
necessita di verificare:)
quello che stavo cercando, grazie
Posta un commento